La Fondazione Sangregorio celebra il centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio con un ricco calendario di eventi che si snoda tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Mostre, visite guidate e incontri animano l’anno, offrendo un’immersione completa nell’opera e nella spiritualità dell’artista. Due appuntamenti recenti hanno catturato l’attenzione del pubblico:
Sabato 12 Aprile a Palazzo Tornielli di Ameno, la visita guidata ha svelato il ciclo “I Feltri”, opere che testimoniano la capacità di Sangregorio di dialogare con la materia, trasformandola in un linguaggio evocativo e senza tempo. I Feltri, con la loro texture e la loro matericità, hanno offerto ai visitatori un’esperienza sensoriale unica, permettendo di apprezzare la maestria dell’artista nel plasmare la pietra e il legno.
Domenica 13 Aprile il Museo Archeologico di Angera ha ospitato la mostra “Alchimie di trasparenza e luce”, dedicata al ciclo “Sincretismi”. La visita guidata ha guidato il pubblico alla scoperta di queste opere, che rappresentano un ulteriore esempio della capacità di Sangregorio di fondere diverse ispirazioni artistiche e culturali, creando un linguaggio visivo ricco di simbolismo e suggestioni. La luce e la trasparenza, elementi ricorrenti nei Sincretismi, hanno contribuito a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.