Milano, 7 maggio 2024 – “Forme combaciate” di Giancarlo Sangregorio, un connubio di poesia e incisione
La Biblioteca Nazionale Braidense di Milano ha ospitato mercoledì 7 maggio la presentazione di “Forme combaciate”, un pregevole libro d’artista dedicato a Giancarlo Sangregorio , edito dai Cento Amici del Libro. L’evento, ricco di interventi autorevoli, ha celebrato l’arte poliedrica di Sangregorio in occasione del centenario della sua nascita, unendo la forza evocativa della poesia alla precisione tecnica dell’incisione.
Laura Tirelli, Presidente dei Cento Amici del Libro, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di questa pubblicazione per la promozione della cultura artistica italiana. Francesca Marcellini, Presidente della Fondazione Sangregorio, ha poi tracciato un profilo biografico dell’artista, evidenziando la sua costante ricerca di nuove forme espressive e la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.
Un contributo fondamentale è arrivato da Lorella Giudici, storico dell’arte e responsabile scientifico della Fondazione Sangregorio, che ha analizzato in dettaglio le opere contenute nel libro, soffermandosi sulla complessa relazione tra testo e immagine, tra parola e incisione. Giudici ha sapientemente illustrato come Sangregorio riesca a creare un dialogo continuo e fecondo tra le due forme d’arte.
Presenti anche Davide Tomatis, esperto dell’Archivio Tipografico e Alain Salem dei Cento Amici del Libro.

